INNAMORARSI di MALTA

Mi trovo sul balcone della mia camera d’albergo a Malta, con una magnifica vista sulla baia di St. Julian. Sono veramente pochi i luoghi in Europa dove in ottobre, già di prima mattina, il calore del sole scalda l’aria e la brezza marina rende piacevole questo momento di quiete. La quiete, quella parola così estranea…

GERUSALEMME – una città senza tempo

Mai stato a Gerusalemme? Non importa se sei un credente o no, un cristiano o un ebreo. Gerusalemme è una città in cui puoi vedere cose che non vedrai da nessun’altra parte del mondo. E’ un luogo di altri tempi. La prima esperienza diversa da tutte le altre è l’ingresso in Paese. Se viaggi spesso…

ESPERANDO LA NAVIDAD EN CRACOVIA

(Traducido al Español por Claudia Sagal) Se acerca la Navidad y este año el feriado de la Inmaculada Concepción estaría un poco más largo. En vista de ello, la idea de ir a Cracovia parecía muy buena, teniendo en cuenta el frío probablemente que pudiéramos encontrar. Riga todavía recuerda cuando hace dos años empezó a…

UZBEKISTAN – la terra di Tamerlano

La “Via della Seta” era una rete di percorsi terrestri, marittimi e fluviali che nell’antichità collegavano l’Impero cinese con quello romano, coprendo circa 8000 km. Attraversava l’Asia Centrale e Medio Oriente, mettendo in comunicazione Chang’an (oggi Xi’an) in Cina con l’Asia minore e il Mediterraneo, tramite il Medio e il Vicino Oriente. Le diramazioni si…

I vantaggi del viaggio organizzato

Facendo  recentemente una ricerca on line, mi sono trovata in mezzo ad un forum, dove ad una persona che chiedeva consiglio sui migliori Tour operator veniva sconsigliato di intraprendere un viaggio organizzato, ma indicato piuttosto, vista la sua giovane età (quarantenne), di imparare a «camminare con le proprie gambe».  Negli ultimi anni, la possibilità del…

IL VIAGGIO – una necessità o un modo di vivere?

“Il mondo è un libro e coloro che non viaggiano ne leggono soltanto una pagina”, diceva Sant’Agostino, un uomo santo, colto e saggio, che ai suoi tempi (era nato nel 354 d. C.), probabilmente non immaginava che diversi secoli dopo sarebbero bastate poche ore di volo per spostarsi da una parte del mondo all’altra. Se…