UZBEKISTAN – la terra di Tamerlano

La “Via della Seta” era una rete di percorsi terrestri, marittimi e fluviali che nell’antichità collegavano l’Impero cinese con quello romano, coprendo circa 8000 km. Attraversava l’Asia Centrale e Medio Oriente, mettendo in comunicazione Chang’an (oggi Xi’an) in Cina con l’Asia minore e il Mediterraneo, tramite il Medio e il Vicino Oriente. Le diramazioni si…

IL VIAGGIO – una necessità o un modo di vivere?

“Il mondo è un libro e coloro che non viaggiano ne leggono soltanto una pagina”, diceva Sant’Agostino, un uomo santo, colto e saggio, che ai suoi tempi (era nato nel 354 d. C.), probabilmente non immaginava che diversi secoli dopo sarebbero bastate poche ore di volo per spostarsi da una parte del mondo all’altra. Se…